Categoria: Corsa in montagna

Home / Categoria: Corsa in montagna

Busa Trail Relay 2025

L’Associazione Sportiva Dilettantistica denominata Macuri Team, in collaborazione con Davanti
Monte Novegno, organizza sabato 30 agosto 2025, con partenza alle ore 16.00 da loc.Busa Novegno nel territorio comunale di Schio (VI), l’evento
denominato Busa Trail Relay 2025. L’evento è composto da una gara competitiva, di corsa in montagna, in staffetta.

Il tracciato è di circa 10 km con un dislivello positivo di circa 400 mt., che viene percorso da
entrambe gli atleti componenti la staffetta. Busa Trail Relay 2025 è un evento eco-compatibile con l’uso e l’adattamento delle sole strutture esistenti e senza impatto per l’ambiente.

12° Crono Rifugio 7^ Alpini 2025

 

 

La Crono Rifugio Settimo Alpini è una corsa a piedi in semi-autosufficienza, affiliata CSI, di circa 7km con 900 metri di dislivello positivo.
La gara è aperta a tutti gli atleti in possesso di certificato medico agonistico di categoria B (Atletica Leggera o equivalenti) in corso di validità il giorno della gara.

 

SITO UFFICIALE GARA

Bronzolo – Aldino 2025

BRONZOLO – ALDINO 2025

Mario Scarduelli (✝)

 

L‘Unione Sportiva Dilettantistica Bronzolo organizza per domenica 25 maggio 2025, sotto l‘egida del CSI (Centro Sportivo Italiano) una gara aperta alle categorie maschili e femminili.

Gli atleti devono essere in possesso di un regolare certificato medico che attesti l‘idonietà alle competizioni agonistiche.

Iscrizione: clicca il tasto sotto
Quota iscrizione: 20,00 Euro

A tutti gli atleti che giungeranno al traguardo verrà consegnato un premio di partecipazione Ai primi 3 assoluti di ogni categoria maschile e femminile verrà consegnato un premio in natura.

 

14° STRAFEXPEDITION TONEZZA DEL CIMONE 2025

L’Associazione Sportiva SSD SPA Arena Villaverla, associata all’ente di promozione sportiva
AICS, in collaborazione con le associazioni di volontariato locale di Tonezza del Cimone, AGT
(Associazione Giovani Tonezza), Fanti, Alpini e con il patrocinio del Comune di Tonezza del
Cimone, organizza la 14^ edizione della “STRAFEXPEDITION TONEZZA DEL CIMONE”,
corsa in montagna e marcia che si svolgerà a Tonezza del Cimone il 24 agosto 2025.

La corsa si svolge in ambiente montano, attraverso passaggi storici e sentieri della Grande Guerra
a Tonezza del Cimone, con altimetrie rilevanti. Il tracciato si sviluppa su sentieri ad una quota
compresa tra 900 e 1700 metri. Sullo stesso tracciato si disputeranno due prove:

● Trail Agonistico: 24 KM 1200 m D+

● Marcia Ludico Motoria: Due percorsi da 14 km 300 m D+ e 8 km 150 m D+.

Aperto a camminata e Nordik Wolking non agonistico.
Tutti i percorsi sono in semi-autosufficienza e potrebbero subire variazioni.
Partenza corsa competitiva: ore 8:30, per la marcia partenza libera dalle 8:00 alle 9:30.

 


Pasta party: a partire dalle ore 11:30.
Premiazioni: ore 14:00.
DJ SET: da pranzo a sera !!

Solo per i gruppi della marcia è necessario avvisare il numero di partecipanti scrivendo una mail ad agttonezza@gmail.com

 

Contatti

agttonezza@gmail.com

Stefano tel: 3892310232

 

consulta il Regolamento completo

Loch Trail Cup 2025

Loch Trail Cup – Run Of Legends prima ancora di una manifestazione sportiva di Trail Running, aspira ad essere un viaggio alla riscoperta dei luoghi della memoria, della storia e di quelle tradizioni che così profondamente hanno plasmato il territorio delle Alte Terre Cimbre.

Agli atleti desideriamo offrire non solo il transito attraverso luoghi iconici della Grande Guerra, come le Batterie di Rossapoan, il Forte Verena e il Forte Campolongo, ma anche passaggi nei meandri più nascosti del territorio montano, luoghi come le voragini carsiche, conosciute anche come “loch”, sono grandi buchi o caverne che si formano quando il tetto di una grotta carsica crolla. Questo fenomeno è comune nelle aree calcaree come l’Altopiano di Asiago, dove l’acqua piovana, leggermente acida, dissolve il calcare creando grotte sotterranee. Quando queste grotte diventano troppo grandi e il loro tetto non può più sostenere il peso, crolla, formando una voragine.

Un esempio famoso è la voragine
Stonhaus, conosciuta anche come la “casa dell’orco”, che è circondata da leggende e miti locali. Queste voragini non sono solo interessanti dal punto di vista geologico, ma anche culturale, poiché sono spesso legate a storie e tradizioni locali tramandate dagli antichi abitatori e giunte fino ai nostri giorni, principalmente sottoforma di toponomastica cimbra.

Per finire, il percorso condurrà i concorrenti in un’immersione nelle suggestive profondità della Val d’Assa, un canyon di origine glaciale, di grande importanza sia dal punto di vista archeologico, preistorico, che per la inconsueta bio-diversità legata alla flora e fauna presente, da ammirare e rispettare.

visita il sito ufficiale per maggiori info

DAL 24/04 PROMO GRUPPI:

– 1 gratuità ogni 10 iscritti paganti (11 pagano 10);
– 3 gratuità ogni 20 iscritti paganti (23 pagano 20);
– 7 gratuità ogni 40 iscritti paganti (47 pagano 40);
– 10 gratuità ogni 50 paganti (60 pagano 50)

info e regolamento

 

11° Crono Rifugio 7^ Alpini 2024

 

 

La Crono Rifugio Settimo Alpini è una corsa a piedi in semi-autosufficienza, affiliata CSI, di circa 7km con 900 metri di dislivello positivo.
La gara è aperta a tutti gli atleti in possesso di certificato medico agonistico di categoria B (Atletica Leggera o equivalenti) in corso di validità il giorno della gara.

 

SITO UFFICIALE GARA

Bronzolo – Aldino 2024

Mario Scarduelli (✝)

 

L‘Unione Sportiva Dilettantistica Bronzolo organizza per domenica 26 maggio 2024, sotto l‘egida del CSI (Centro Sportivo Italiano) una gara aperta alle categorie maschili e femminili.

Gli atleti devono essere in possesso di un regolare certificato medico che attesti l‘idonietà alle competizioni agonistiche.

Iscrizione: clicca il tasto sotto
Quota iscrizione: 20,00 Euro

A tutti gli atleti che giungeranno al traguardo verrà consegnato un premio di partecipazione Ai primi 3 assoluti di ogni categoria maschile e femminile verrà consegnato un premio in natura.

 

Bronzolo – Aldino 2023

Mario Scarduelli (✝)

 

L‘Unione Sportiva Dilettantistica Bronzolo organizza per domenica 7 maggio 2023, sotto l‘egida del CSI (Centro Sportivo Italiano) una gara aperta alle categorie maschili e femminili.

Gli atleti devono essere in possesso di un regolare certificato medico che attesti l‘idonietà alle competizioni agonistiche.

Iscrizione: clicca il tasto sotto
Quota iscrizione: 20,00 Euro

A tutti gli atleti che giungeranno al traguardo verrà consegnato un premio di partecipazione Ai primi 3 assoluti di ogni categoria maschile e femminile verrà consegnato un premio in natura.

 

Bronzolo – Aldino 2022

Mario Scarduelli (✝)

 

L‘Unione Sportiva Dilettantistica Bronzolo organizza per domenica 29 maggio 2022, sotto l‘egida del CSI (Centro Sportivo Italiano) una gara aperta alle categorie maschili e femminili.

Gli atleti devono essere in regola con il tesseramento FIDAL, CSI o altro ente sportivo riconosciuto dal CONI per l‘anno in corso e in possesso di un regolare certificato medico che attesti l‘idonietà alle competizioni agonistiche. Per i non tesserati è anche possibile partecipare esibendo copia valida del certificato medico per attività agonistica e pagando la quota aggiuntiva di 5,00 Euro per la tessera giornaliera CSI.

Iscrizione: clicca il tasto sotto
Quota iscrizione: 20,00 Euro

A tutti gli atleti che giungeranno al traguardo verrà consegnato un premio di partecipazione Ai primi 3 assoluti di ogni categoria maschile e femminile verrà consegnato un premio in natura.