Categoria: Vertical

Home / Categoria: Vertical

4° Vertical Terne a 1000 – 2025

Il Monte Terne, chiamato anche Zimon de Terne, si innalza a sud della Schiara fino a toccare quota 1794 metri.  Da qui, si può godere di una delle migliori viste sull’intero gruppo della Schiara e sulla Valbelluna: per questo motivo, il Terne si è guadagnato anche il soprannome di “Belvedere sulla Schiara”.  La salita, considerata una delle più belle e dure che le Dolomiti bellunesi offrono, inizia dall’abitato di Case Bortot (700m – Bolzano Bellunese) e prosegue lungo il sentiero CAI n. 508 per 3,7 km, con un dislivello positivo di oltre 1000 metri.

Questo è anche il tracciato della Vertical Terne a 1000, gara in linea a numero chiuso destinata agli specialisti del verticale.

SITO UFFICIALE GARA

Vertikal del Gevero 2025

A grande richiesta, ritorna il Vertikal del Gevero… in notturna!
In occasione del decimo anno del Trail del Gevero, l’amata gara vertical ritorna Sabato 15 Novembre 2025, il sabato successivo al trail.

La partenza sarà di gruppo alle ore 17.00, con arrivo sul Crodon del Gevero: una volta giunti si dovrà obbligatoriamente, pena la squalifica, ridiscendere fino a Loc. Campo (circa 20/25 min. di cammino in discesa) su di un sentiero regolarmente balisato, dove si troverà il ristoro, il ritiro delle sacche e i pulmini che vi riporteranno all’arrivo.

Le iscrizioni apriranno il giorno 01 Agosto 2025 e si chiuderanno il 02 Novembre 2025 o al raggiungimento di massimo 150 atleti iscritti!

Solo per il mese di agosto, tariffa agevolata per chi si iscrive alla combinata Trail+Vertical. Leggi il regolamento per maggiori informazioni!

Scarica qui la traccia GPX.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

Vertical Col di Lana 2025

Amici della VERTICAL COL DI LANA vi aspettiamo DOMENICA 27 LUGLIO 2025 per la 13^edizione!!

Le iscrizioni sono aperte! Clicca sul bottone arancione in fondo alla pagina per assicurarti un pettorale!

Percorso: la competizione si sviluppa lungo un tracciato che dalla località di Pieve

di Livinallongo (1452 m) conduce alla vetta del Col di Lana (2452 m). La partenza

verrà data in „Plaza Nuova“ in fianco al tendone della festa Patronale di San Giacomo, dopodichè i concorrenti transiteranno per il centro di Pieve inerpicandosi dapprima lungo l’erta

salita erbosa e poi, attraverso un bosco di abeti e larici, fino alla

località di “Prade”. La vegetazione via via più rada permetterà di scorgere

l’evidente incavo del “Busc del Bruo” che i concorrenti affronteranno

superando un facile gradino roccioso. Seguendo la linea di massima pendenza,

i concorrenti affronteranno i pendii erbosi del Col de Lana

incrociando il “Teriol Ladin ” e poi, dopo un deciso aumento delle pendenze

nel tratto finale, raggiungeranno la panoramica vetta.

Strecke: Die Strecke verläuft ausgehend von der Ortschaft Pieve di Livinallongo (1452m) auf den Gipfel Col di Lana (2452m). Der Start findet auf der „Plaza Nuova“ gegenüber des Festzeltes statt, nachdem die Athleten das Zentrum überquert haben, geht es über eine steile Wiese, und dann durch den Wald bis zur Ortschaft „Prade“. Die Athleten queren nun die Mulde „Busc del Bruo“ über eine felsige Steilstufe, und erreichen über die steilen Wiesen immer der maximalen Fallinie entlang und einem sehr steilen, finalen Anstieg folgend, den Gipfel und somit das Ziel.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

3° Vertical Terne a 1000 – 2024

Il Monte Terne, chiamato anche Zimon de Terne, si innalza a sud della Schiara fino a toccare quota 1794 metri.  Da qui, si può godere di una delle migliori viste sull’intero gruppo della Schiara e sulla Valbelluna: per questo motivo, il Terne si è guadagnato anche il soprannome di “Belvedere sulla Schiara”.  La salita, considerata una delle più belle e dure che le Dolomiti bellunesi offrono, inizia dall’abitato di Case Bortot (700m – Bolzano Bellunese) e prosegue lungo il sentiero CAI n. 508 per 3,7 km, con un dislivello positivo di oltre 1000 metri.

Questo è anche il tracciato della Vertical Terne a 1000, gara in linea a numero chiuso destinata agli specialisti del verticale.

SITO UFFICIALE GARA

Vertical Col di Lana 2024

Vertical Col Di Lana – 2024 – 12^ Edizione

 

Amici della VERTICAL COL DI LANA vi aspettiamo DOMENICA 28 LUGLIO 2024 per la 12^edizione!!

Le iscrizioni sono aperte! Clicca sul bottone arancione in fondo alla pagina per assicurarti un pettorale!

Percorso: la competizione si sviluppa lungo un tracciato che dalla località di Pieve

di Livinallongo (1452 m) conduce alla vetta del Col di Lana (2452 m). La partenza

verrà data in „Plaza Nuova“ in fianco al tendone della festa Patronale di San Giacomo, dopodichè i concorrenti transiteranno per il centro di Pieve inerpicandosi dapprima lungo l’erta

salita erbosa e poi, attraverso un bosco di abeti e larici, fino alla

località di “Prade”. La vegetazione via via più rada permetterà di scorgere

l’evidente incavo del “Busc del Bruo” che i concorrenti affronteranno

superando un facile gradino roccioso. Seguendo la linea di massima pendenza,

i concorrenti affronteranno i pendii erbosi del Col de Lana

incrociando il “Teriol Ladin ” e poi, dopo un deciso aumento delle pendenze

nel tratto finale, raggiungeranno la panoramica vetta.

Strecke: Die Strecke verläuft ausgehend von der Ortschaft Pieve di Livinallongo (1452m) auf den Gipfel Col di Lana (2452m). Der Start findet auf der „Plaza Nuova“ gegenüber des Festzeltes statt, nachdem die Athleten das Zentrum überquert haben, geht es über eine steile Wiese, und dann durch den Wald bis zur Ortschaft „Prade“. Die Athleten queren nun die Mulde „Busc del Bruo“ über eine felsige Steilstufe, und erreichen über die steilen Wiesen immer der maximalen Fallinie entlang und einem sehr steilen, finalen Anstieg folgend, den Gipfel und somit das Ziel.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

Valdobbiadene-Pianezze 2024

27ª Valdobbiadene Pianezze


26 MAGGIO 2024

Un sogno, una passione.

La Valdobbiadene Pianezze si ripresenta nel 2024 con nuovo slancio nella sua collocazione temporale storica con delle novità che valorizzeranno le meraviglie del territorio Patrimonio Unesco dominato dal Monte Cesen e che doneranno a questa competizione un fascino unico: domenica 26 Maggio si disputerà  la ventiseiesima edizione della storica corsa in montagna di Valdobbiadene.

Saranno due le gare in programma, con cronometraggio ufficiale: Trail 24 Km / 1400 D+ e Cronoscalata 4.3 K / 820 D+.

Novità per la prossima edizione è la partenza e l’arrivo in Piazza Valdobbiadene per il Trail, mentre la Cronoscalata manterrà l’arrivo al Piazzale di Pianezze (quota 1070 m).

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

 

Vertical Col di Lana 2023

Vertical Col Di Lana – 2023 – 11^ Edizione

 

Amici della VERTICAL COL DI LANA vi aspettiamo DOMENICA 23 LUGLIO 2023 per la 10^edizione!!

Le iscrizioni sono aperte! Clicca sul bottone arancione in fondo alla pagina per assicurarti un pettorale!

Percorso: la competizione si sviluppa lungo un tracciato che dalla località di Pieve

di Livinallongo (1452 m) conduce alla vetta del Col di Lana (2452 m). La partenza

verrà data in „Plaza Nuova“ in fianco al tendone della festa Patronale di San Giacomo, dopodichè i concorrenti transiteranno per il centro di Pieve inerpicandosi dapprima lungo l’erta

salita erbosa e poi, attraverso un bosco di abeti e larici, fino alla

località di “Prade”. La vegetazione via via più rada permetterà di scorgere

l’evidente incavo del “Busc del Bruo” che i concorrenti affronteranno

superando un facile gradino roccioso. Seguendo la linea di massima pendenza,

i concorrenti affronteranno i pendii erbosi del Col de Lana

incrociando il “Teriol Ladin ” e poi, dopo un deciso aumento delle pendenze

nel tratto finale, raggiungeranno la panoramica vetta.

Strecke: Die Strecke verläuft ausgehend von der Ortschaft Pieve di Livinallongo (1452m) auf den Gipfel Col di Lana (2452m). Der Start findet auf der „Plaza Nuova“ gegenüber des Festzeltes statt, nachdem die Athleten das Zentrum überquert haben, geht es über eine steile Wiese, und dann durch den Wald bis zur Ortschaft „Prade“. Die Athleten queren nun die Mulde „Busc del Bruo“ über eine felsige Steilstufe, und erreichen über die steilen Wiesen immer der maximalen Fallinie entlang und einem sehr steilen, finalen Anstieg folgend, den Gipfel und somit das Ziel.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

Valdobbiadene-Pianezze 2023

26ª Valdobbiadene Pianezze


28 MAGGIO 2023

Un sogno, una passione.

La Valdobbiadene Pianezze si ripresenta nel 2023 con nuovo slancio nella sua collocazione temporale storica con delle novità che valorizzeranno le meraviglie del territorio Patrimonio Unesco dominato dal Monte Cesen e che doneranno a questa competizione un fascino unico: domenica 28 Maggio si disputerà  la ventiseiesima edizione della storica corsa in montagna di Valdobbiadene.

Saranno due le gare in programma, con cronometraggio ufficiale: Trail 24 Km / 1400 D+ e Cronoscalata 4.3 K / 820 D+.

Novità per la prossima edizione è la partenza e l’arrivo in Piazza Valdobbiadene per il Trail, mentre la Cronoscalata manterrà l’arrivo al Piazzale di Pianezze (quota 1070 m).

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

 

Vertical Col di Lana 2022

Vertical Col Di Lana – 2022 – 10^ Edizione

 

Amici della VERTICAL COL DI LANA vi aspettiamo DOMENICA 24 LUGLIO 2022 per la 10^edizione!!

Le iscrizioni sono aperte! Clicca sul bottone arancione in fondo alla pagina per assicurarti un pettorale!

Percorso: la competizione si sviluppa lungo un tracciato che dalla località di Pieve

di Livinallongo (1452 m) conduce alla vetta del Col di Lana (2452 m). La partenza

verrà data in „Plaza Nuova“ in fianco al tendone della festa Patronale di San Giacomo, dopodichè i concorrenti transiteranno per il centro di Pieve inerpicandosi dapprima lungo l’erta

salita erbosa e poi, attraverso un bosco di abeti e larici, fino alla

località di “Prade”. La vegetazione via via più rada permetterà di scorgere

l’evidente incavo del “Busc del Bruo” che i concorrenti affronteranno

superando un facile gradino roccioso. Seguendo la linea di massima pendenza,

i concorrenti affronteranno i pendii erbosi del Col de Lana

incrociando il “Teriol Ladin ” e poi, dopo un deciso aumento delle pendenze

nel tratto finale, raggiungeranno la panoramica vetta.

Strecke: Die Strecke verläuft ausgehend von der Ortschaft Pieve di Livinallongo (1452m) auf den Gipfel Col di Lana (2452m). Der Start findet auf der „Plaza Nuova“ gegenüber des Festzeltes statt, nachdem die Athleten das Zentrum überquert haben, geht es über eine steile Wiese, und dann durch den Wald bis zur Ortschaft „Prade“. Die Athleten queren nun die Mulde „Busc del Bruo“ über eine felsige Steilstufe, und erreichen über die steilen Wiesen immer der maximalen Fallinie entlang und einem sehr steilen, finalen Anstieg folgend, den Gipfel und somit das Ziel.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

Valdobbiadene Pianezze 2020

Un sogno, una passione.

La Valdobbiadene Pianezze, corsa podistica storica e punto di riferimento per il trail delle prealpi trevigiane, nasce così…con degli amici dello Sci Club e dell’atletica di Valdobbiadene che una sera di ventiquattro anni fa, tra un cicchetto e un buon bicchiere di Prosecco, hanno l’idea di organizzare una gara podistica tra le due associazioni. La città risponde subito con grande entusiasmo, e l’alta partecipazione ripaga l’impegno organizzativo.

Da allora, ogni anno, ai sentieri arrivano sempre più atleti, raggiungendo i quattrocentoquaranta iscritti e, grazie anche alla partecipazione della Valdogroup e dei gruppi Alpini della zona, si è arrivati alla ventesima edizione del 2015.

Dopo la pausa del 2016 il comitato organizzativo si è visto rinnovato dando origine a 1007 ASD e la gara si è modernizzata ed adeguta ai tempi.?

Nel 2019 al tradizionale Vertical (Cronoscalata) si è aggiunto uno spettacolare Trail di 20km che va a lambire le cime del Monte Cesen.

Ad oggi la manifestazione si presenta come un vero e proprio punto di riferimento per il podismo delle Prealpi Trevigiane grazie alla collaborazione instaurata tra il comitato organizzatore e un nutrito gruppo di appassionati volenterosi.

Trail Gara 20km 1450D+

Il Trail Valdobbiadene Pianezze è una corsa in montagna competitiva e cronometrata con partenza in linea.

La gara podistica, con partenza da Piazza Marconi di Valdobbiadene (252m), prevede subito un’impegnativa ascesa verso l’agriturismo Castelet. Da qui, si abbandonerà il classico sentiero 1007 per intraprendere un veloce single track che porterà la gara in direzione Via Altena.

Una forestale con dolci pendenze, vi condurrà verso l’agriturismo Balcon (990m). Il percorso entra nel vivo percorrendo il sentiero 1012, che in maniera ripida e allo stesso tempo costante farà raggiungere la base del Monte Orsere a quota 1400m.

Qui si potranno ammirare incantevoli vedute che spazieranno dalla Laguna di Venezia al Monte Grappa. Svoltando a sinistra e si scenderà verso Val de Maria, attraverso un bellissimo e divertente sentiero fino ai ruderi di Malga Forcelletto.

Da qui, le importanti pendenze dei prati che caratterizzano il sentiero 1008, porteranno la corsa al monte Cesen che con i suoi 1570m è il punto più alto del percorso.

Una semplice discesa farà raggiungere malga Barbaria, con la caratteristica Croce, da dove i ripidi ghiaioni condurranno velocemente verso l’arrivo situato presso il piazzale di Pianezze (1078m).

 

Vertical Gara 4.3km 830D+

Il Vertical Valdobbiadene Pianezze è una corsa competitiva a cronometro. La partenza è individuale con intervallo tra un atleta e l’altro di circa 15-20 secondi.

La partenza è fissata in piazza Valdobbiadene dalla quale si sale fino a raggiungere la Chiesa di San Floriano. Dal parcheggio della chiesa si segue la strada asfaltata per circa 50 m, poi sulla destra parte un sentiero sterrato, ben visibile grazie anche al cartello che indica il sentiero 1007.

Da qui seguire sempre i segni biancorossi e le indicazioni del sentiero 1007. Il sentiero sale ripido, tagliando varie volte la strada asfaltata. Nella parte iniziale il sentiero incrocia più volte una mulattiera, ma poi entrambe le strade si ricongiungono sempre.

Il primo tratto è su sottobosco, per poi aprirsi in un grande prato. Lungo la salita troviamo la trattoria da Vanin (q. 750 m.) e località Perer.

Successivamente si incontrano le prime case ed un piccolo abitato. Anche in questo caso seguire il n. 1007.

In breve si raggiungerà Pianezze (q. 1070 m), dove è situato il traguardo.

Vertical Escursione 4.3km 830D+

Escursione non competitiva, senza pettorale e cronometraggio, sul percorso della Gara Vertical

La partenza sarà alle ore 10 e avverrà in gruppo

La partenza è fissata in piazza Valdobbiadene dalla quale si sale fino a raggiungere la Chiesa di San Floriano. Dal parcheggio della chiesa si segue la strada asfaltata per circa 50 m, poi sulla destra parte un sentiero sterrato, ben visibile grazie anche al cartello che indica il sentiero 1007.

Da qui seguire sempre i segni biancorossi e le indicazioni del sentiero 1007. Il sentiero sale ripido, tagliando varie volte la strada asfaltata. Nella parte iniziale il sentiero incrocia più volte una mulattiera, ma poi entrambe le strade si ricongiungono sempre.

Il primo tratto è su sottobosco, per poi aprirsi in un grande prato. Lungo la salita troviamo la trattoria da Vanin (q. 750 m.) e località Perer. Successivamente si incontrano le prime case ed un piccolo abitato. Anche in questo caso seguire il n. 1007.

In breve si raggiungerà Pianezze (q. 1070 m), dove è situato il traguardo.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

Vertikal del Gevero 2019

3° Vertikal del Gevero

La gara Vertikal è in programma per Sabato 19 Ottobre 2019, un paio di settimane prima delle due gare Trail.
Nella speranza di essere un po’ più fortunati, quest’anno vogliamo portarvi in cima al Crodon del Gevero!

La novità è la partenza in linea, tutti partiranno alle ore 15.00!

Il percorso è lo stesso della prima edizione, misura 5 km per 1000D+. Scarica qui la traccia .gpx

Attenzione: solo 200 pettorali disponibili!

Tempo massimo 2h30′

Ogni atleta finita la prova dovrà obbligatoriamente raggiungere a piedi Località Campo (circa 25 minuti in discesa fuori dal tracciato di gara ma regolarmente balisato; l’atleta non potrà scendere spontaneamente lungo il percorso) dove sarà predisposto una spunta, il ristoro, il ritiro delle sacche e il rientro alla zona partenza con pulmini.

La quota di iscrizione è fissata ad Euro 22,00.
Se al momento dell’iscrizione acquisti il pettorale per la gara Trail 21Km o 41Km, il Vertikal ti costerà solamente Euro 15,00!

 

Sky Speed San Giorgio 2019

 

 

Flyer SSS 2019

 

 

 

 

Gara competitiva individuale a cronometro su percorso di Km 2 e D+ 350mt.
SABATO 7 SETTEMBRE 2019 dalle ore 15.15
Piazza della Pieve – COSTE di MASER (TV) (Vicino la Chiesa)

ORGANIZZAZIONE
A.S.D. Scarpe Bianche in collaborazione con Comitato Festeggiamenti Coste

LA SKY NORDIC SAN GIORGIO
La “Sky Nordic San Giorgio” è una gara individuale a cronometro di Nordic Walking su percorso di circa 2 Km e 350D+ circa che sperimenta, attraverso una regolamentazione scritta e chiara, la competizione a tempo e il contest stilistico.
La gara sarà regolamentata e seguita da uno staff di giudici preparati, che avranno il compito di controllare, valutare e sanzionare il gesto tecnico nelle sue forme positive e negative
Si svolgerà il giorno Sabato 7 settembre 2019 con partenza h 15:15.
Il ritrovo, è presso lo Stand situato in prossimità del Campo sportivo di Coste
PER ISCRIZIONI ED IL REGOLAMENTO A QUESTA COMPETIZIONE E’ OBBLIGATORIO FAR RIFERIMENTO AL SITO “GIRONORDIC
(Si ricorda che anche per questa competizione è obbligatorio presentare il certificato medico in corso di validità al 7 settembre 2019)

LA SKY SPEED SAN GIORGIO
La “Sky Speed San Giorgio” è una gara individuale a cronometro di trail running su percorso di circa 2 Km e 350D+ circa.
Si svolgerà il giorno Sabato 7 settembre 2019 con partenza h 17:00.
Il ritrovo, è presso lo Stand situato in prossimità del Campo sportivo di Coste

LA MINI SKY SPEED
In occasione della gara, sarà organizzata anche una “Mini Sky Speed” su percorso di circa 450 metri e 40D+ alla quale potranno partecipare ragazzi e ragazze fino ai 14 anni di età sotto la responsabilità di un genitore, il quale deve sottoscrivere apposita liberatoria al momento del ritiro del pettorale.

PERCORSO SKY SPEED SAN GIORGIO
Il percorso di circa 2 km si svolge interamente in ambiente naturale ed è costituito per circa il 10% da strada cementata carrabile e per il 90% da single track. Ha un dislivello positivo di circa 350mt.
La partenza è situata presso la Piazza della Pieve di Coste di Maser e l’arrivo presso la Chiesetta nella sommità del colle San Giorgio dove sarà allestito un ristoro.
I concorrenti sono tenuti a rispettare il codice della strada, a porre attenzione ai segnali di pericolo e a seguire tutte le indicazioni riportate sui cartelli che saranno esposti sul percorso.
E’ segnalato con fettucce e segnali di colore giallo, alcune catarifrangenti.
Si confida nel comportamento corretto degli atleti che prevede di non ostacolare il sorpasso di atleti più veloci.
E’ consentito l’uso dei bastoncini.

PERCORSO MINI SKY SPEED
Il percorso di circa 450 metri si svolge interamente su strada cementata carrabile, ha un dislivello positivo di circa 40 D+
La partenza è situata presso la Piazza della Pieve di Coste di Maser e l’arrivo presso la Casera dove sarà allestito un piccolo ristoro.

PARTECIPAZIONE
La gara è aperta ad atleti che abbiano compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione ed a minorenni che comunque abbiano compiuto i 15 anni di età (modulo autorizzazione minorenni), ed in possesso del certificato medico di idoneità agonistica per la pratica dell’atletica leggera, in corso di validità al 7 Settembre 2019.
La copia del certificato medico e la delibera dovranno essere consegnate all’organizzazione al momento del ritiro pettorale. Per problemi organizzativi la partecipazione è limitata a 250 atleti.

In fase di iscrizione sarà possibile indicare il nome di un TEAM formato da almeno tre concorrenti fino ad un massimo di cinque con il quale si concorrerà, oltre alla classifica individuale, anche alla classifica per TEAM.

La partecipazione alla Mini Sky Speed è aperta a bambini/e e ragazzi/e fino ai 14 anni di età sotto la responsabilità di un genitore, il quale deve sottoscrivere apposita liberatoria al momento del ritiro del pettorale

ISCRIZIONI
Le iscrizioni apriranno Domenica 1 Luglio 2019 alle ore 12.00.
L’iscrizione ed il pagamento della quota possono essere effettuati:
 on line da QUI
 via fax al numero 0423.614257 (inviando il modulo e la distinta di avvenuto pagamento)
 via e-mail info@scarpebianche.it (inviando il modulo e la distinta di avvenuto pagamento)
 il giorno della gara entro le ore 16.40

L’iscrizione è valida solo con il pagamento della quota.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 250 atleti.
La copia del certificato medico e la liberatoria dovranno essere CONSEGNATI AL MOMENTO DEL RITIRO PETTORALE IL GIORNO DELLA CORSA.
Per motivi legali assicurativi saranno considerati validi solo i certificati medici sportivi con l’idoneità per ATLETICA LEGGERA.
L’idoneità per altre discipline (podismo, corsa o altro) non può essere considerata valida.

Sarà possibile iscriversi alla MINI SKY SPEED solo il giorno della gara entro le ore 16.00

QUOTE DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione per la gara individuale è fissata in:
 € 10.00 per la SKY SPEED SAN GIORGIO
 € 3.00 per la MINI SKY SPEED (solo il giorno della gara)

Il pagamento della quota può avvenire:
 SOLO con carta di credito per iscrizione on line,
 Con bonifico bancario per iscrizioni via fax o mail, sul conto corrente intestato ad ASD Scarpe Bianche, Iban:IT85U0503561770015570460544
 Con il versamento della quota il giorno della gara.

In nessun caso verrà restituita la quota d’iscrizione, fatto salvo il diritto al pacco gara.

PROGRAMMA
Sabato 7 Settembre 2019:
Dalle ore 12.00 alle 16.45 arrivo atleti, ritiro pettorali e pacchi gara all’interno dello stand
Ore 15.15 PARTENZA PRIMO CONCORRENTE SKY NORDIC SAN GIORGIO
Ore 16.30 PARTENZA MINI SKY SPEED
Ore 17.00 PARTENZA PRIMO CONCORRENTE SKY SPEED SAN GIORGIO
Ore 18.30 CHIUSURA PARTENZE SKY SPEED SAN GIORGIO
Dalle ore 18.30 PASTA PARTY PRESSO LO STAND
Ore 19.30 PREMIAZIONI

PACCO GARA SKY SPEED SAN GIORGIO
Ad ogni atleta iscritto sarà consegnato un pacco gara contenente:
– Pettorale
– Chip rilevazione tempo
– Servizio spogliatoio con doccia
– Ristoro all’arrivo (Colle San Giorgio)
– Buono Pasta Party (Pasta+Birra/Bibita)
– Prodotti Latteria Soligo
– Gadget tecnico

PACCO GARA MINI SKY SPEED
Ad ogni atleta iscritto sarà consegnato un pacco gara contenente:
 Gadget
 Buono patatine e bibita
 Varie ed eventuali

PETTORALE
Il pettorale di gara è rimesso individualmente al singolo concorrente su presentazione di un documento d’identità con foto e previa consegna della copia del certificato medico per l’atletica leggera e liberatoria.
Esso dovrà essere esposto anteriormente e ben visibile per tutta la durata della gara.

MATERIALE OBBLIGATORIO
Per i concorrenti che partono dopo le ore 18.00 è obbligatorio portare la lampada frontale da utilizzare per il rientro.

SERVIZI
Presso gli spogliatoi del Campo sportivo di Coste sarà possibile usufruire di docce e spogliatoi

E’ facoltà di ogni singolo atleta portare con se proprie riserve idrico/alimentari.
E’ vietata qualsiasi altra forma di assistenza personale.
E’ severamente vietato, pena squalifica, gettare rifiuti.
Durante tutta la durata della manifestazione sarà operativo un presidio di servizio di soccorso sanitario nella zona partenza e arrivo.
Qualora ci si avvalga dell’assistenza medica, il parere del medico ufficiale di gara è vincolante.

SQUALIFICA
La direzione di gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:
 pettorale portato in modo non conforme
 scambio di pettorale
 mancato passaggio al posto di controllo orario
 utilizzo di un mezzo di trasporto
 doping o rifiuto di sottomettersi ad un controllo anti-doping
 mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
 uso di assistenza personale
 abbandono di proprio materiale lungo il percorso, inquinamento o degrado del luogo
 insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’organizzazione o dei volontari
 rifiuto a farsi esaminare da un medico in qualunque momento della gara
 taglio di percorso

RIENTRO ED EVENTUALE ABBANDONO
Il rientro alla zona di partenza avverrà in forma autonoma su percorso segnalato dall’organizzazione diverso della gara.
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a comunicare il proprio abbandono all’Organizzazione.
Nel caso di mancata comunicazione del ritiro e del conseguente avvio delle ricerche dell’atleta, ogni spesa derivante verrà addebitata all’atleta stesso.

MISURAZIONE RISULTATO E PREMI della “SKY SPEED SAN GIORGIO”
La classifica individuale verrà redatta tenendo conto del minor tempo impiegato.
La classifica per i TEAM verrà redatta tenendo contro del minor tempo impiegato derivato dalla somma dei tre migliori componenti del TEAM
Sarà redatta un’unica classifica generale per la gara individuale e un’unica classifica generale per i TEAM.
Verranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne classificate ed i primi 3 TEAM.

PREMI CLASSIFICA MASCHILE:
1° Classificato € 200 + Trofeo Sky Speed San Giorgio
2° Classificato  € 150
3° Classificato  € 100
4° Classificato  € 50
5° Classificato  € 25

PREMI CLASSIFICA FEMMINILE:
1° Classificata  € 200 + Trofeo Sky Speed San Giorgio
2° Classificata  € 150
3° Classificato  € 100
4° Classificato  € 50
5° Classificato  € 25

PREMI CLASSIFICA TEAM:
1° Team –  Cesto con prodotti in natura
2° Team –  Cesto con prodotti in natura
3° Team –  Cesto con prodotti in natura

Nasce in questa edizione il trofeo “LE CONTRADE DEL PALIO”
In fase di iscrizione, alla voce team, si dovrà inserire il nome della contrada e del palio di riferimento (es.: PEDERIVA, Palio del Mercato vecchio Montebelluna).
I team possono essere composti minimo da 3 concorrenti, massimo da 5.
Una contrada può iscrivere più team alla gara (es.: PEDERIVA1, PEDERIVA2).
I concorrenti del team devono appartenere alla contrada nominata nel nome team, pena la squalifica. Sarà l’ente palio di riferimento a far da garante.
Il tempo del team sarà dato dalla somma dei 3 migliori tempi dei concorrenti.
I Team iscritti al trofeo “LE CONTRADE DEL PALIO” parteciperanno ad una classifica esclusiva, indipendente dalla classifica a squadre della manifestazione.
I concorrenti dei team del trofeo “LE CONTRADE DEL PALIO” parteciperanno anche alla classifica individuale generale della “SKY SPEED SAN GIORGIO”.
Durante la cerimonia di premiazione sarà premiata la contrada vincitrice del trofeo “LE CONTRADE DEL PALIO”

Chi non sarà presente personalmente alla premiazione perde il diritto al premio.

SICUREZZA
L’organizzazione, a causa di particolari situazioni di pericolo o avverse condizioni meteorologiche, si riserva il diritto di modificare il percorso, il programma e gli orari della gara.
A causa di forza maggiore e per motivi non imputabili all’organizzazione, la manifestazione potrà essere annullata.

ASSICURAZIONE
L’A.S.D. Scarpe Bianche garantisce la copertura assicurativa della manifestazione, e declina ogni responsabilità per eventuali danni agli atleti o che questi possano procurare ad altri o a cose prima, durante o dopo l’evento.

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E LIBERATORIA
La partecipazione alla “SKY SPEED SAN GIORGIO” comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento.
La partecipazione avviene sotto la responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze legate alla manifestazione.
L’atleta al momento del ritiro del pettorale di gara dovrà sottoscrivere la liberatoria di scarico responsabilità.

DIRITTO ALL’IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova, rinuncia altresì anche a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partners abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine. Ai sensi della legge 196/03 i dati personali saranno utilizzati soltanto per formare l’elenco dei partecipanti, la classifica, i servizi dichiarati nel sito web, l’archivio storico e per l’invio del materiale informativo delle manifestazioni organizzate dall’ASD Scarpe Bianche.

AVVERTENZE FINALI
L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara; la versione del regolamento in vigore, sarà in qualsiasi momento quella disponibile e scaricabile dal sito www.scarpebianche.it

 

 

 

Sky Speed San Giorgio 2018

 

 

 

 

Mappa_-SSS_2018

 

Gara competitiva individuale a cronometro su percorso di Km 2 e D+ 350mt.
SABATO 8 SETTEMBRE 2018 dalle ore 15.15
Piazza della Pieve – COSTE di MASER (TV) (Vicino la Chiesa)

ORGANIZZAZIONE
A.S.D. Scarpe Bianche in collaborazione con Comitato Festeggiamenti Coste

LA SKY NORDIC SAN GIORGIO
La “Sky Nordic San Giorgio” è una gara individuale a cronometro di Nordic Walking su percorso di circa 2 Km e 350D+ circa che sperimenta, attraverso una regolamentazione scritta e chiara, la competizione a tempo e il contest stilistico.
La gara sarà regolamentata e seguita da uno staff di giudici preparati, che avranno il compito di controllare, valutare e sanzionare il gesto tecnico nelle sue forme positive e negative
Si svolgerà il giorno Sabato 8 settembre 2018 con partenza h 15:15.
Il ritrovo, è presso lo Stand situato in prossimità del Campo sportivo di Coste
PER ISCRIZIONI ED IL REGOLAMENTO A QUESTA COMPETIZIONE E’ OBBLIGATORIO FAR RIFERIMENTO AL SITO “GIRONORDIC
(Si ricorda che anche per questa competizione è obbligatorio presentare il certificato medico in corso di validità all’8 settembre 2018)

LA SKY SPEED SAN GIORGIO
La “Sky Speed San Giorgio” è una gara individuale a cronometro di trail running su percorso di circa 2 Km e 350D+ circa.
Si svolgerà il giorno Sabato 8 settembre 2018 con partenza h 17:00.
Il ritrovo, è presso lo Stand situato in prossimità del Campo sportivo di Coste

LA MINI SKY SPEED
In occasione della gara, sarà organizzata anche una “Mini Sky Speed” su percorso di circa 450 metri e 40D+ alla quale potranno partecipare ragazzi e ragazze fino ai 14 anni di età sotto la responsabilità di un genitore, il quale deve sottoscrivere apposita liberatoria al momento del ritiro del pettorale.

PERCORSO SKY SPEED SAN GIORGIO
Il percorso di circa 2 km si svolge interamente in ambiente naturale ed è costituito per circa il 10% da strada cementata carrabile e per il 90% da single track. Ha un dislivello positivo di circa 350mt.
La partenza è situata presso la Piazza della Pieve di Coste di Maser e l’arrivo presso la Chiesetta nella sommità del colle San Giorgio dove sarà allestito un ristoro.
I concorrenti sono tenuti a rispettare il codice della strada, a porre attenzione ai segnali di pericolo e a seguire tutte le indicazioni riportate sui cartelli che saranno esposti sul percorso.
E’ segnalato con fettucce e segnali di colore giallo, alcune catarifrangenti.
Si confida nel comportamento corretto degli atleti che prevede di non ostacolare il sorpasso di atleti più veloci.
E’ consentito l’uso dei bastoncini.

PERCORSO MINI SKY SPEED
Il percorso di circa 450 metri si svolge interamente su strada cementata carrabile, ha un dislivello positivo di circa 40 D+
La partenza è situata presso la Piazza della Pieve di Coste di Maser e l’arrivo presso la Casera dove sarà allestito un piccolo ristoro.

PARTECIPAZIONE
La gara è aperta ad atleti che abbiano compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione ed a minorenni che comunque abbiano compiuto i 15 anni di età (modulo autorizzazione minorenni), ed in possesso del certificato medico di idoneità agonistica per la pratica dell’atletica leggera, in corso di validità al 8 Settembre 2018.
La copia del certificato medico e la delibera dovranno essere consegnate all’organizzazione al momento del ritiro pettorale. Per problemi organizzativi la partecipazione è limitata a 250 atleti.

In fase di iscrizione sarà possibile indicare il nome di un TEAM formato da almeno tre concorrenti fino ad un massimo di cinque con il quale si concorrerà, oltre alla classifica individuale, anche alla classifica per TEAM.

La partecipazione alla Mini Sky Speed è aperta a bambini/e e ragazzi/e fino ai 14 anni di età sotto la responsabilità di un genitore, il quale deve sottoscrivere apposita liberatoria al momento del ritiro del pettorale

ISCRIZIONI
Le iscrizioni apriranno Domenica 1 Luglio 2018 alle ore 12.00.
L’iscrizione ed il pagamento della quota possono essere effettuati:
 on line da QUI
 via fax al numero 0423.614257 (inviando il modulo e la distinta di avvenuto pagamento)
 via e-mail info@scarpebianche.it (inviando il modulo e la distinta di avvenuto pagamento)
 il giorno della gara entro le ore 16.40

L’iscrizione è valida solo con il pagamento della quota.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 250 atleti.
La copia del certificato medico e la liberatoria dovranno essere CONSEGNATI AL MOMENTO DEL RITIRO PETTORALE IL GIORNO DELLA CORSA.
Per motivi legali assicurativi saranno considerati validi solo i certificati medici sportivi con l’idoneità per ATLETICA LEGGERA.
L’idoneità per altre discipline (podismo, corsa o altro) non può essere considerata valida.

Sarà possibile iscriversi alla MINI SKY SPEED solo il giorno della gara entro le ore 16.00

QUOTE DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione per la gara individuale è fissata in:
 € 10.00 per la SKY SPEED SAN GIORGIO
 € 3.00 per la MINI SKY SPEED (solo il giorno della gara)

Il pagamento della quota può avvenire:
 SOLO con carta di credito per iscrizione on line,
 Con bonifico bancario per iscrizioni via fax o mail, sul conto corrente intestato ad ASD Scarpe Bianche, Iban:IT85U0503561770015570460544
 Con il versamento della quota il giorno della gara.

In nessun caso verrà restituita la quota d’iscrizione, fatto salvo il diritto al pacco gara.

PROGRAMMA
Sabato 8 Settembre 2018:
Dalle ore 12.00 alle 16.45 arrivo atleti, ritiro pettorali e pacchi gara all’interno dello stand
Ore 15.15 PARTENZA PRIMO CONCORRENTE SKY NORDIC SAN GIORGIO
Ore 16.30 PARTENZA MINI SKY SPEED
Ore 17.00 PARTENZA PRIMO CONCORRENTE SKY SPEED SAN GIORGIO
Ore 18.30 CHIUSURA PARTENZE SKY SPEED SAN GIORGIO
Dalle ore 18.30 PASTA PARTY PRESSO LO STAND
Ore 19.30 PREMIAZIONI

PACCO GARA SKY SPEED SAN GIORGIO
Ad ogni atleta iscritto sarà consegnato un pacco gara contenente:
– Pettorale
– Chip rilevazione tempo
– Servizio spogliatoio con doccia
– Ristoro all’arrivo (Colle San Giorgio)
– Buono Pasta Party (Pasta+Birra/Bibita)
– Prodotti Latteria Soligo
– Gadget tecnico

PACCO GARA MINI SKY SPEED
Ad ogni atleta iscritto sarà consegnato un pacco gara contenente:
 Gadget
 Buono patatine e bibita
 Varie ed eventuali

PETTORALE
Il pettorale di gara è rimesso individualmente al singolo concorrente su presentazione di un documento d’identità con foto e previa consegna della copia del certificato medico per l’atletica leggera e liberatoria.
Esso dovrà essere esposto anteriormente e ben visibile per tutta la durata della gara.

MATERIALE OBBLIGATORIO
Per i concorrenti che partono dopo le ore 18.00 è obbligatorio portare la lampada frontale da utilizzare per il rientro.

SERVIZI
Presso gli spogliatoi del Campo sportivo di Coste sarà possibile usufruire di docce e spogliatoi

E’ facoltà di ogni singolo atleta portare con se proprie riserve idrico/alimentari.
E’ vietata qualsiasi altra forma di assistenza personale.
E’ severamente vietato, pena squalifica, gettare rifiuti.
Durante tutta la durata della manifestazione sarà operativo un presidio di servizio di soccorso sanitario nella zona partenza e arrivo.
Qualora ci si avvalga dell’assistenza medica, il parere del medico ufficiale di gara è vincolante.

SQUALIFICA
La direzione di gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:
 pettorale portato in modo non conforme
 scambio di pettorale
 mancato passaggio al posto di controllo orario
 utilizzo di un mezzo di trasporto
 doping o rifiuto di sottomettersi ad un controllo anti-doping
 mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
 uso di assistenza personale
 abbandono di proprio materiale lungo il percorso, inquinamento o degrado del luogo
 insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’organizzazione o dei volontari
 rifiuto a farsi esaminare da un medico in qualunque momento della gara
 taglio di percorso

RIENTRO ED EVENTUALE ABBANDONO
Il rientro alla zona di partenza avverrà in forma autonoma su percorso segnalato dall’organizzazione diverso della gara.
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a comunicare il proprio abbandono all’Organizzazione.
Nel caso di mancata comunicazione del ritiro e del conseguente avvio delle ricerche dell’atleta, ogni spesa derivante verrà addebitata all’atleta stesso.

MISURAZIONE RISULTATO E PREMI della “SKY SPEED SAN GIORGIO”
La classifica individuale verrà redatta tenendo conto del minor tempo impiegato.
La classifica per i TEAM verrà redatta tenendo contro del minor tempo impiegato derivato dalla somma dei tre migliori componenti del TEAM
Sarà redatta un’unica classifica generale per la gara individuale e un’unica classifica generale per i TEAM.
Verranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne classificate ed i primi 3 TEAM.

PREMI CLASSIFICA MASCHILE:
1° Classificato € 200 + Trofeo Sky Speed San Giorgio
2° Classificato  € 150
3° Classificato  € 100
4° Classificato  € 50
5° Classificato  € 25

PREMI CLASSIFICA FEMMINILE:
1° Classificata  € 200 + Trofeo Sky Speed San Giorgio
2° Classificata  € 150
3° Classificato  € 100
4° Classificato  € 50
5° Classificato  € 25

PREMI CLASSIFICA TEAM:
1° Team –  Cesto con prodotti in natura
2° Team –  Cesto con prodotti in natura
3° Team –  Cesto con prodotti in natura

Nasce in questa edizione il trofeo “LE CONTRADE DEL PALIO”
In fase di iscrizione, alla voce team, si dovrà inserire il nome della contrada e del palio di riferimento (es.: PEDERIVA, Palio del Mercato vecchio Montebelluna).
I team possono essere composti minimo da 3 concorrenti, massimo da 5.
Una contrada può iscrivere più team alla gara (es.: PEDERIVA1, PEDERIVA2).
I concorrenti del team devono appartenere alla contrada nominata nel nome team, pena la squalifica. Sarà l’ente palio di riferimento a far da garante.
Il tempo del team sarà dato dalla somma dei 3 migliori tempi dei concorrenti.
I Team iscritti al trofeo “LE CONTRADE DEL PALIO” parteciperanno ad una classifica esclusiva, indipendente dalla classifica a squadre della manifestazione.
I concorrenti dei team del trofeo “LE CONTRADE DEL PALIO” parteciperanno anche alla classifica individuale generale della “SKY SPEED SAN GIORGIO”.
Durante la cerimonia di premiazione sarà premiata la contrada vincitrice del trofeo “LE CONTRADE DEL PALIO”

Chi non sarà presente personalmente alla premiazione perde il diritto al premio.

SICUREZZA
L’organizzazione, a causa di particolari situazioni di pericolo o avverse condizioni meteorologiche, si riserva il diritto di modificare il percorso, il programma e gli orari della gara.
A causa di forza maggiore e per motivi non imputabili all’organizzazione, la manifestazione potrà essere annullata.

ASSICURAZIONE
L’A.S.D. Scarpe Bianche garantisce la copertura assicurativa della manifestazione, e declina ogni responsabilità per eventuali danni agli atleti o che questi possano procurare ad altri o a cose prima, durante o dopo l’evento.

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E LIBERATORIA
La partecipazione alla “SKY SPEED SAN GIORGIO” comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento.
La partecipazione avviene sotto la responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze legate alla manifestazione.
L’atleta al momento del ritiro del pettorale di gara dovrà sottoscrivere la liberatoria di scarico responsabilità.

DIRITTO ALL’IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova, rinuncia altresì anche a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partners abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine. Ai sensi della legge 196/03 i dati personali saranno utilizzati soltanto per formare l’elenco dei partecipanti, la classifica, i servizi dichiarati nel sito web, l’archivio storico e per l’invio del materiale informativo delle manifestazioni organizzate dall’ASD Scarpe Bianche.

AVVERTENZE FINALI
L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara; la versione del regolamento in vigore, sarà in qualsiasi momento quella disponibile e scaricabile dal sito www.scarpebianche.it

 

 

Vertikal Pizzoc 2018

5ª Edizione 2.9 VERTIKAL PIZZOC

1 NOVEMBRE 2018

2,9 km / 1000 d+

 

A seguito delle eccezionali condizioni meteo che si sono verificare in questi giorni ed alle previsioni di un ulteriore peggioramento siamo costretti ad annullare l’evento del Vertikal Pizzoc del 1 Novembre 2018 . 
Non essendo possibile posticipare l’evento e mettere in sicurezza il percorso in tempi brevi vi diamo appuntamento nel 2019.
A tutti gli atleti regolarmente iscritti verrà rimborsata la quota.
Cordiali Saluti
Il Comitato della Maratonina della Vittoria

 

Il Comitato “Maratonina della Vittoria” e la Pro Loco di Fregona organizzano la prova di corsa in salita individuale denominata 2.9 VERTIKAL PIZZOC.

La partenza è fissata per le ore 10.00.
Il luogo di partenza è in località LA BRIGLIA, a nord dell’abitato di Sonego, comune di Fregona (TV).
La prova è a carattere individuale, con partenza in linea.
Il tempo limite per entrare in classifica è di 2 ore.
È consentito l’utilizzo dei bastoncini.
Al termine della prova ogni atleta dovrà provvedere al ritorno alla base di partenza con mezzi propri. Il rifugio all’arrivo è raggiungibile in macchina tramite strada asfaltata.
Il 2.9 Vertikal Pizzoc è una gara di corsa in salita sulla distanza di 2,9 km e 1000 metri esatti di dislivello positivo, si sviluppa interamente su sentiero alpino interessando il versante sud del monte Pizzoc. È richiesta abilità di percorrenza su terreno di tali caratteristiche.
Il percorso sarà adeguatamente segnalato.
L’ultimo atleta sarà seguito da personale dell’organizzazione.
La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta ad atleti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.
Tutti i concorrenti colti a gettare rifiuti sul percorso saranno squalificati.

La consegna dei pettorali avverrà presso il Circolo di Sonego (Fregona – TV) il 1 novembre dalle ore 8.30 alle ore 9.30
Ogni concorrente, al momento della consegna del pettorale, dovrà sottoscrivere, pena l’esclusione dalla gara, una “dichiarazione di consapevolezza”.

Numeri di telefono dell’organizzazione:

  • Chiara +39 393 9094706
  • Adriano +39 345 3808683
  • Giulio +39 320 60423445
 Maggiori informazioni ed eventuali comunicazioni su https://www.vertikalpizzoc.it

Sport Dolomiti

Vertikal del Gevero 2018

2° Vertikal del Gevero

Avete mai provato un vertikal in notturna?
Vi aspettiamo Sabato 3 Novembre 2018, partenza ore 17.00 da Cison di Valmarino (TV)!

Il percorso misura 5,2 km per 1000D+ e le iscrizioni saranno aperte dal 1° agosto!
Attenzione: solo 250 pettorali disponibili!

Tempo massimo 2h30′

Ogni atleta finita la prova dovrà obbligatoriamente raggiungere a piedi Località Campo (circa 10 minuti in discesa fuori dal tracciato di gara; l’atleta non potrà scendere spontaneamente lungo il percorso) dove sarà predisposto il ristoro, il ritiro delle sacche e il rientro alla zona partenza con pulmini in collaborazione con Autonoleggio Antoniazzi.

 

Marmolada Super Vertical 2018

 

L’AICS DOLOMITI BLOG SRL SD e con la collaborazione MARMOLADA SRL e  i gestori del CAMPING MARMOLADA organizza per sabato 30 giugno 2018 la gara di corsa in montagna in ambiente alpino denominata Marmolada Super Vertical. La gara avrà una lunghezza di 7,5 km circa e un dislivello positivo di circa 1800 mt.

La Marmolada Super Vertical si svolgerà in conformità al presente regolamento. Eventuali modifiche e informazioni saranno pubblicate nel sito www.marmoladafullrunning.com.

flyer manifestazione

Cronoscalata Valdobbiadene Pianezze

Cronoscalata Valdo Pianezze

Con l’edizione 2017 la corsa si trasforma in una Vertical, individuale competitiva, rinnovata nello spirito, che vi lascerà sicuramente senza fiato. Una delle novità di quest’anno sarà la rivisitazione del tracciato, che seguirà fedelmente il sentiero CAI 1007. Si parte dalla piazza di Valdobbiadene, si sale per la ripida strada “castella” fino alla chiesetta di San Floriano, per poi inoltrarsi nei bellissimi boschi delle prealpi. Salendo per 2km, tra i faggeti, si arriva ai “prà de Vanin dove il panorama si apre sul Cesen e volgendo lo sguardo a valle la maestosa Pianura Padana. Chiedendo un ultimo sforzo alle nostre gambe arriviamo a Pianezze, il traguardo, dove si celebreranno le premiazioni dei “the best”, con musica, festa, e il Pasta Party!

Storia

Un sogno, una passione. La cronoscalata Valdobbiadene-Pianezze nasce così, con degli amici dello Sci Club e dell’atletica di Valdobbiadene che una sera di ventidue anni fa, tra un cicchetto e un buon bicchiere di Prosecco, hanno l’idea di organizzare una gara podistica tra le due associazioni. La città risponde subito con grande entusiasmo, e l’alta partecipazione ripaga l’impegno organizzativo con ben centosettanta partecipanti.
Da allora, ogni anno, ai sentieri arrivano sempre più atleti, raggiungendo i quattrocentoquaranta iscritti e, grazie anche alla partecipazione della Valdogroup e dei gruppi Alpini della zona, si è arrivati alla ventesima edizione del 2015. Dopo la pausa del 2016 il comitato organizzativo si è visto rinnovato.

Ad oggi la manifestazione si presenta come un vero e proprio punto di riferimento per il podismo locale, grazie alla collaborazione instaurata tra il comitato storico e un nutrito gruppo di appassionati volenterosi coordinato dalla Pro Loco di Valdobbiadene, che sta lavorando al ritorno della cronoscalata Valdobbiadene-Pianezze. La data della nuova edizione è stata fissata per domenica 28 maggio 2017, con partenza da piazza Guglielmo Marconi e arrivo nel piazzale del Donatore in località Pianezze (a quota 1.070 m s.l.m.), rinnovando il percorso che segue per intero il sentiero 1007.

Organizzatori

Comitato Cronoscalata Valdobbiadene-Pianezze
in collaborazione con:
Pro Loco Valdobbiadene
Valdogroup
e il Patrocinio del comune di Valdobbiadene
Organizzano la  Cronoscalata Valdobbiadene-Pianezze

Regolamento

 

Vertikal Pizzoc 2017

4ª Edizione 2.9 VERTIKAL PIZZOC

1 NOVEMBRE 2017

2,9 km / 1000 d+

Il Comitato “Maratonina della Vittoria” e la Pro Loco di Fregona organizzano la prova di corsa in salita individuale denominata 2.9 VERTIKAL PIZZOC.

La partenza è fissata per le ore 10.00.
Il luogo di partenza è in località LA BRIGLIA, a nord dell’abitato di Sonego, comune di Fregona (TV).
La prova è a carattere individuale, con partenza in linea.
Il tempo limite per entrare in classifica è di 2 ore.
È consentito l’utilizzo dei bastoncini.
Al termine della prova ogni atleta dovrà provvedere al ritorno alla base di partenza con mezzi propri. Il rifugio all’arrivo è raggiungibile in macchina tramite strada asfaltata.
Il 2.9 Vertikal Pizzoc è una gara di corsa in salita sulla distanza di 2,9 km e 1000 metri esatti di dislivello positivo, si sviluppa interamente su sentiero alpino interessando il versante sud del monte Pizzoc. È richiesta abilità di percorrenza su terreno di tali caratteristiche.
Il percorso sarà adeguatamente segnalato.
L’ultimo atleta sarà seguito da personale dell’organizzazione.
La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta ad atleti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.
Tutti i concorrenti colti a gettare rifiuti sul percorso saranno squalificati.

La consegna dei pettorali avverrà presso il Circolo di Sonego (Fregona – TV) il 1 novembre dalle ore 8.30 alle ore 9.30
Ogni concorrente, al momento della consegna del pettorale, dovrà sottoscrivere, pena l’esclusione dalla gara, una “dichiarazione di consapevolezza”.

Numeri di telefono dell’organizzazione:

  • Chiara +39 393 9094706
  • Adriano +39 345 3808683
  • Leonardo+39 328 1822459
  • Giulio +39 320 60423445
 Maggiori informazioni ed eventuali comunicazioni su https://www.vertikalpizzoc.it

Sport Dolomiti